Archivio Categoria: Prodotti professionali per l’edilizia

Distribuzione di finiture per edilizia leggera. Soluzioni complete per la protezione e decorazione in edilizia. Cicli di verniciatura innovativi e a basso impatto ambientale. Prodotti speciali per il risanamento degli edifici.
Sistemi per la costruzione a secco con lastre in cartongesso, gesso fibra, fibrocemento, calciosilicato. Materiali isolanti termoacustici. Sistemi per facciate ventilate ad elevate prestazioni energetiche.
L’azienda offre al cliente il meglio delle aziende leader di mercato seguendo una costante ricerca della qualità e innovazione.

Le facciate degli edifici: protezione e resistenza agli impatti estremi con Sikkens

Le facciate degli edifici sono costantemente esposte a sollecitazioni meccaniche e agli effetti sempre più estremi dei cambiamenti climatici. Grandinate violente, piogge torrenziali e sbalzi termici continui mettono a dura prova le superfici esterne, causando danni strutturali che richiedono costosi interventi di ripristino. Per garantire una protezione duratura e un’elevata resistenza all’impatto, Sikkens ha sviluppato […]

Scopri l’eleganza senza tempo della Calce del Brenta nel nuovo showroom di Loria

Nel mondo delle finiture decorative, pochi materiali riescono a coniugare tradizione, innovazione ed estetica come la calce. Da oltre 100 anni, La Calce del Brenta si distingue per la qualità e la raffinatezza delle sue finiture, rendendo ogni superficie unica ed elegante. Oggi, grazie a Top Color, potete scoprire questi straordinari prodotti nel nostro nuovo […]

Integra i colori Sikkens nei tuoi progetti con un click!

Top Color Srl è lieta di annunciare una grande novità per tutti i progettisti: da oggi, la mazzetta colori 5051 di Sikkens è disponibile in formato digitale! Questo strumento innovativo consente di integrare facilmente i colori Sikkens nei tuoi progetti, direttamente sui software di progettazione più utilizzati, come AutoCAD e Revit. Cosa offre il plug-in […]

Guida Pratica ai Termini del Mondo del Cappotto: CAM, ETA, DOP e Normative UNI

Il mondo del cappotto termico è costellato da una serie di terminologie e normative che possono facilmente creare confusione. Per chi si trova a navigare in questo settore, comprendere i concetti di base è fondamentale per fare scelte informate e consapevoli. In questa mini-guida, esamineremo alcuni termini chiave che spesso generano incertezza. I Criteri Ambientali […]

Il Restauro della Facciata del Palazzo Municipale di Brugine: Un Esempio di Eccellenza con Prodotti Keim Forniti da Top Color

Nel cuore di Brugine, un piccolo comune immerso nella storia e nella bellezza del Veneto, il Palazzo Municipale si erge come un simbolo di identità e orgoglio per la comunità locale. Ma il passare del tempo aveva lasciato il segno sulla sua facciata, richiedendo un intervento di restauro conservativo di grande importanza. L’impresa Garalin Srl […]

Gyproc Wallboard ECO 13: Costruire un Futuro Sostenibile

Nella corsa verso un futuro più verde, sempre più aziende si impegnano a ridurre l’impatto ambientale dei loro prodotti. Un esempio lampante di questa tendenza è rappresentato da Saint-Gobain, un leader nel settore delle costruzioni, che si sta adoperando per raggiungere gli ambiziosi obiettivi della carbon neutrality entro il 2050. Uno dei prodotti che incarna […]

Proteggi il cappotto dalla grandine con una rasatura speciale!

Quando c’è una violenta grandinata, la normale rasatura non basta per proteggere il tuo cappotto. Devi scegliere un rasante speciale, come Baumit PowerFlex, che contiene delle fibre super resistenti chiamate Kevlar. Perché è così importante avere una rasatura resistente agli urti? Quando una grandinata colpisce, i chicchi cadono con forza e possono causare danni gravi. […]

Il ciclo antimuffa Sikkens

La proliferazione della muffa è un problema molto comune nelle case, soprattutto in ambienti umidi e poco ventilati. Oltre a essere antiestetica, la muffa può causare problemi di salute come allergie respiratorie. Per prevenire la formazione di muffa in casa, è importante utilizzare prodotti specifici come il ciclo antimuffa Sikkens. Il ciclo antimuffa Sikkens è […]

Il foro finestra nel cappotto termico

Il foro finestra è uno degli aspetti fondamentali nella progettazione e posa del cappotto termico. Nella riqualificazione energetica, cappotto termico e infissi devono diventare una vera e propria seconda pelle della casa, priva di punti deboli. La connessione fra serramento e parete costituisce un punto delicato sia per la formazione di ponti termici che perché […]

Perché è difficile (ma non impossibile) utilizzare colori scuri in facciate con cappotto termico?

La tinteggiatura di un cappotto non è da sottovalutare per ottenere un buon isolamento termico e i colori scuri tendono a riscaldarsi più di quelli chiari in quanto assorbono l’energia del sole. Fino a qualche anno fa era impensabile realizzare una facciata con un buon cappotto termico utilizzando colori scuri, limitando fortemente la creatività dei […]

WhatsApp Contattaci su Whatsapp